QUEL POCO CHE SO

Quel poco che so è uno spettacolo di parole, in cui narrazione e poesia si alternano.
Quel poco che so è un momento in cui si imparano delle cose e se ne disimparano delle altre.
Quel poco che so è un’oretta in cui si ride e si piange un pochino. Saltuariamente si pensa.
Quel poco che so è già andato in scena a Torino, Pavia, Milano, La Spezia, Genova, Cesena, Montecarotto, Pignone, Firenze e Prato.

Se hai un locale o un salotto o uno scantinato e vuoi anche tu vedere, sentire, sapere Quel poco che so, scrivi a andrea.fabiani@gmail.com

SINOSSI
Andrea Fabiani sa poche cose e lo ammette. Quelle poche che sa, oltretutto, le ha imparate in maniera strana: quasi mai dai libri. E quelle imparate dai libri, comunque dai libri sbagliati. Quasi tutto quel poco che sa, Andrea Fabiani lo ha imparato da fonti alternative: gli uccelli, i telefilm degli anni ottanta, la crudeltà dei suoi amichetti di quand’era piccolo, la gente per strada e nelle stazioni, il pessimo vino e, soprattutto, le bugie.
Quel poco che so è un reading che parla di tecniche di apprendimento sbagliate, o quantomeno discutibili, e del perché andrebbero praticate (forse).